banner

Notizia

May 13, 2023

Nuovo modello di corticale

Rapporti scientifici volume 13, numero articolo: 7809 (2023) Citare questo articolo

1316 accessi

5 Altmetrico

Dettagli sulle metriche

Gli organoidi corticali umani (hCO), derivati ​​da cellule staminali pluripotenti indotte dall'uomo (iPSC), forniscono una piattaforma per interrogare i meccanismi dello sviluppo del cervello umano e le malattie nei tessuti tridimensionali complessi. Tuttavia, gli attuali metodi di sviluppo dell’hCO mancano di importanti tessuti non neurali, come lo strato meningeo circostante, che hanno dimostrato di essere essenziali per la normale corticogenesi e lo sviluppo del cervello. Qui, abbiamo prima generato hCO da una singola rosetta per creare organoidi più omogenei con dimensioni costanti intorno a 250 µm entro il giorno 5. Abbiamo quindi approfittato di un sistema di co-coltura 3D per incapsulare gli organoidi cerebrali con un sottile strato di cellule meningee dalla stessa rosetta prime fasi dello sviluppo corticale. È stata eseguita l'analisi immunocolorante per visualizzare diversi marcatori dello strato corticale durante le diverse fasi di sviluppo. Il monitoraggio in tempo reale dello sviluppo degli organoidi utilizzando IncuCyte ha mostrato una morfologia migliorata e un aumento del tasso di crescita nel tempo. Abbiamo scoperto che gli organoidi incapsulati nella meninge illustravano una migliore organizzazione laminare esibendo una maggiore espressione di REELIN da parte dei neuroni Cajal-Retzius. La presenza di cellule meningee ha comportato una maggiore espansione delle cellule progenitrici intermedie (IPC) TBR2, dello strato corticale profondo (CTIP2) e dello strato corticale superiore (BRN2). Infine, gli organoidi incapsulati nella meninge hanno migliorato la formazione degli astrociti e degli astrociti radiali esterni, illustrata rispettivamente da una maggiore espressione dei marcatori HOPX e GFAP. Questo studio presenta una nuova piattaforma di co-cultura 3D per imitare più da vicino la struttura del cervello corticale in vivo e consentirci di studiare meglio i meccanismi alla base dei disturbi dello sviluppo neurologico durante lo sviluppo embrionale.

Il cervello umano è composto da più tipi di cellule, inclusi neuroni, astrociti, microglia e oligodendrociti. Gli attuali sistemi organoidi cerebrali derivati ​​da cellule staminali pluripotenti forniscono importanti modelli in vitro per ricapitolare la corteccia umana in via di sviluppo, consentendoci di studiare lo sviluppo del cervello sia in condizioni sane che malate1,2,3,4,5. Tuttavia, esistono diverse limitazioni agli attuali sistemi modello in vitro che possono influenzarne la riproducibilità e l'applicabilità. Una di queste limitazioni è la variabilità da lotto a lotto che può insorgere a causa delle differenze nelle popolazioni cellulari iniziali, nelle condizioni di coltura e nelle proprietà auto-organizzative delle cellule6,7. Affrontare questa limitazione è fondamentale per sviluppare organoidi come modelli affidabili per lo studio del cervello umano. L'introduzione dell'approccio basato su rosetta singola ci ha permesso di generare organoidi più coerenti e riproducibili, risultando in organoidi più omogenei e definiti che imitano meglio gli aspetti dello sviluppo precoce del cervello.

Un'altra limitazione del modello organoide è la mancanza di completa diversità cellulare osservata nel cervello umano8. Sebbene gli organoidi possano generare alcuni dei tipi di cellule presenti nel cervello umano, non tutti i tipi di cellule sono rappresentati. Ciò potrebbe limitare la corretta trasduzione del segnale necessaria per ricapitolare completamente gli aspetti di sviluppo e architettura del cervello umano con un'adeguata complessità. Per superare questa limitazione, il nostro approccio consiste nell’incorporare le cellule meningee come un tipo di cellula importante che svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo del cervello. Le meningi, un tipo di cellula cerebrale non neuronale, sono presenti fin dai primissimi stadi embrionali dello sviluppo corticale e sembrano essere necessarie per la normale corticogenesi e la formazione della struttura cerebrale9,10,11,12. Studi recenti hanno identificato una nicchia non parenchimale di popolazione di NSC all'interno delle meningi che esprimono marcatori precursori neurali in grado di generare nuovi neuroni in vitro e in vivo13,14. Durante lo sviluppo del cervello, le meningi svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo di hCO rilasciando vari fattori morfogenici necessari per la corticogenesi. Studi in vitro hanno dimostrato che le cellule meningee possono secernere FGF-215, IGF216,17, CXCL1218,19,20,21 e acido retinoico22,23,24 che sono essenziali per una corretta corticogenesi. Studi in vivo hanno anche dimostrato che le meningi secernono una serie di molecole segnale, tra cui Sonic hedgehog (Shh), che svolge un ruolo chiave nello sviluppo del prosencefalo ventrale, e la famiglia delle proteine ​​morfogenetiche ossee (BMP), che regolano la regolazione dorso-ventrale. modellamento del tubo neurale25. Altri fattori secreti dalle meningi includono membri della famiglia dei fattori di crescita dei fibroblasti (FGF), Wnt e Notch, che sono coinvolti nella regolazione della proliferazione, differenziazione e sopravvivenza cellulare in vari processi di sviluppo, tra cui la neurogenesi1,26,27,28, 29. Si ipotizza che le aree arricchite di laminina nelle meningi siano essenziali per regolare il rilascio di questi fattori. Pertanto, la presenza di meningi sembra essere cruciale per lo sviluppo degli organoidi cerebrali30.

5 × 105 cells in 1 ml volume. HMC were characterized by immunofluorescence; they are all positive for fibronectin and negative for GFAP and α-smooth muscle actin. 5 × 105 cells/ml, were purchased (1 ml/vial) in passage zero, expanded in meningeal cell medium MenCM consisting of 500 ml of basal medium, 10 ml of fetal bovine serum and 5 ml of meningeal cell growth supplement and 5 ml of penicillin/streptomycin (ScienCell catalog #1404) medium and were used up to passage number three./p> 250 µm by day 5 (Fig. 1c). Morphological observation showed well-defined lumen structures in the middle of the rosettes (Fig. 1c, g). Overall, single rosettes had > 1.8-fold increase in size from day 3 to 5 which was shown to be significant (p < 0005). (Fig. 1f). These data were confirmed with two additional iPSC lines (PCDH19 and CHD2). Data from these two lines are shown in (Supplementary Fig. S1). To characterize neural rosette emergence, we conducted a time course analysis on different neural stem/progenitor cell (NPC) markers. Only 2 days after dual SMAD induction, iPSC-derived rosettes started to show expression of neuroectodermal markers PAX6 and NESTIN NPCs and apical membrane marker PKC-Z (Fig. 1e1). At day five, well-defined polarized neuroepithelial-like structure was observed with distinguished expression of PAX6 and NESTIN NPCs in the ventricular zone (VZ) and strong expression of adherent junction markers of N-Cadherin and PKC-Z in the apical region which resembled neural tubes (Fig. 1e2, g)./p> 800µm by day 24 (Fig. 1i). Our approach to generate cortical organoids from single rosettes appears to rapidly produce homogeneous organoids and yield well-defined organized neuroepithelial rosettes./p> 1.5-fold-change) in hCOMs compared to control hCOs (Fig. 3c). Data were analyzed from four separate experiments and a total number of 18 organoids for the CC1 cell line and results replicated with the use of two additional cell lines (PCDH19 and CHD2) in Supplementary Fig. S6. Together, these results show that our novel co-culture system using human iPSCs and meningeal cells together can efficiently enhance the morphology and phenotype of cortical organoid formation and increase their growth in a specific time course./p> 10 cortical structures from 4 independent experiments). Error bars ± SD, all scale bars: 100 µm, (c,d) representative immunostaining images for preplate Cajal-Retzius marker REELIN after 10 weeks in hCOMs and hCOs and quantification of the relative thickness of the MZ area at week 10. For each cortical structure, three measurements were taken at 45° angles to obtain the mean. MZ thickness was statistically significantly expanded after 10 weeks in hCOMs compared to hCOs (p < 0.0005) (n = 4 biological replicates in total, n = 2 CC1, n = 1 PCDH19 and n = 1 CHD2, n = 10 number of organoids were analysed). Error bars ± SD, scale bars: 100 µm./p>

3.0.CO;2-D" data-track-action="article reference" href="https://doi.org/10.1002%2F1096-9861%2820010226%29431%3A1%3C88%3A%3AAID-CNE1057%3E3.0.CO%3B2-D" aria-label="Article reference 15" data-doi="10.1002/1096-9861(20010226)431:13.0.CO;2-D"Article CAS PubMed Google Scholar /p>

CONDIVIDERE